Bullmastiff

Vai ai contenuti

Bullmastiff

i pelosi della bassa
Pubblicato in Le razze · Martedì 04 Lug 2023 ·  2:15
Tags: Bullmastiffcaneprotettivoaffettuosotemperamentoequilibrato.
Il Bullmastiff è stato sviluppato nel XIX secolo in Inghilterra come cane da guardia per proteggere le tenute dei cacciatori da bracconieri. È stato ottenuto incrociando il Bulldog Inglese con il Mastino, al fine di creare un cane potente, agile e dal temperamento equilibrato. Oggi, il Bullmastiff è conosciuto come un compagno affettuoso e protettivo.
Origini e storia: Il Bullmastiff ha origini relativamente recenti rispetto ad altre razze. È stato creato per affiancare i guardacaccia e affrontare i bracconieri nelle tenute inglesi. Grazie alla sua forza, resistenza e atteggiamento protettivo, il Bullmastiff era in grado di sorprendere e trattenere i bracconieri fino all'arrivo dei guardacaccia. Nel corso del tempo, la razza si è evoluta per diventare un cane da compagnia amato e affidabile.
Caratteristiche fisiche: Il Bullmastiff è un cane di taglia grande, con un corpo muscoloso e compatto. Ha una testa larga e squadrata, con un muso moderatamente corto. Gli occhi sono di dimensioni medie, di solito di colore scuro. Le orecchie sono di forma a "V" e di dimensioni moderate. Il mantello è corto e denso, con colori che vanno dal fulvo al tigrato. Il Bullmastiff ha un aspetto potente e imponente.
Temperamento e personalità: Il Bullmastiff è noto per il suo temperamento equilibrato e la sua natura protettiva. È un cane leale e affettuoso con la propria famiglia, mostrando un atteggiamento calmo e tranquillo. È generalmente socievole con le persone, ma può essere riservato con gli estranei. Il Bullmastiff ha un forte istinto protettivo e può essere un ottimo cane da guardia. Tuttavia, richiede un addestramento e una socializzazione adeguati fin dalla giovane età per sviluppare un comportamento equilibrato.
Cura e attenzione: Il Bullmastiff richiede cure adeguate per mantenere il suo benessere. La sua pelliccia corta richiede una spazzolatura regolare per rimuovere i peli morti e mantenere la pulizia. È importante controllare le pieghe cutanee, come quelle intorno al muso, per prevenire irritazioni o infezioni. Essendo una razza di taglia grande, il Bullmastiff ha bisogno di esercizio fisico moderato per soddisfare le sue esigenze. Lunghe passeggiate e sessioni di gioco controllate sono consigliate.
In conclusione, il Bullmastiff è un cane protettivo, affettuoso e dal temperamento equilibrato. È un compagno fedele e leale che richiede cure adeguate e un addestramento coerente. Se sei alla ricerca di un cane potente ma docile, il Bullmastiff potrebbe essere una buona scelta per te.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti