Evitare che salti addosso

Vai ai contenuti

Evitare che salti addosso

i pelosi della bassa
Pubblicato in Addestramento · Mercoledì 12 Lug 2023 ·  2:45
Tags: evitarecanesaltiaddossostrategieefficacicontrollosaluti
Il comportamento di saltare addosso può essere fastidioso e scomodo, specialmente quando si tratta di un cane di grandi dimensioni. Tuttavia, è possibile addestrare il cane a evitare questo comportamento indesiderato e a dare il benvenuto in modo più appropriato. In questo articolo, esploreremo strategie efficaci per evitare che il cane salti addosso e promuovere saluti controllati e rispettosi.
  1. Mantieni la calma e la coerenza: Quando il cane salta addosso, è importante rimanere calmi e coerenti nella tua risposta. Evita di gridare o di reagire in modo esagerato, poiché questo potrebbe eccitare ulteriormente il cane. Mantieni una postura eretta e usa un tono di voce deciso per impartire comandi chiari.
  2. Ignora il comportamento indesiderato: Uno dei modi più efficaci per evitare che il cane salti addosso è ignorare il comportamento quando si verifica. Gli animali cercano attenzione e se saltare addosso non porta a nessuna reazione o interazione, il cane imparerà che questo comportamento non è ricompensato. Ignora il cane girandoti di lato o voltando le spalle senza fare sguardi o contatto visivo.
  3. Premia il comportamento desiderato: Ricompensa il cane quando si comporta correttamente durante i saluti. Chiedi al cane di sedersi o di adottare una posizione calma e rilassata prima di interagire con lui. Una volta che il cane è calmo, offrigli una ricompensa come una carezza, un elogio o un piccolo premio. In questo modo, il cane imparerà che il comportamento tranquillo è quello che porta alle attenzioni positive.
  4. Utilizza comandi di base: Insegnare al cane comandi di base come "seduto" o "terra" è un modo efficace per gestire il comportamento di salto. Prima dei saluti, richiedi al cane di eseguire un comando come "seduto". Se il cane si siede, premialo e poi permetti il saluto. Se il cane salta invece, ripeti il comando e ignora il comportamento finché non si calma.
  5. Utilizza il rinforzo negativo: Il rinforzo negativo consiste nel ritirare l'attenzione o i privilegi quando il cane mostra un comportamento indesiderato. Ad esempio, se il cane salta addosso, potresti incrociare le braccia e voltarti dall'altra parte senza dare attenzione al cane. Solo quando il cane si calma e si comporta in modo appropriato, offri di nuovo l'attenzione e l'interazione.
  6. Fornisci alternative appropriate: Insegna al cane alternative appropriate per salutare le persone, come sedersi o dare la zampa. Addestra il cane a eseguire questi comandi in modo coerente, in modo che possa offrire un comportamento accettabile durante i saluti. Ricompensalo quando segue correttamente le alternative.
  7. Ricorri all'aiuto di un addestratore professionista: Se il problema del salto addosso persiste nonostante i tuoi sforzi, potresti considerare di consultare un addestratore professionista. Un addestratore esperto potrà fornirti ulteriori consigli e strategie personalizzate per affrontare il problema specifico del tuo cane.
Conclusioni: Evitare che il cane salti addosso richiede pazienza, coerenza e addestramento costante. Ricorda di ignorare il comportamento indesiderato, premiare il comportamento appropriato e fornire alternative accettabili. Con il tempo e la pratica, il cane imparerà che il comportamento tranquillo e controllato è quello che porta alle attenzioni positive e agli interazioni piacevoli.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti