Fare escursionismo insieme

Vai ai contenuti

Fare escursionismo insieme

i pelosi della bassa
Pubblicato in Consigli utili · Venerdì 14 Lug 2023 ·  3:15
Tags: Escursionistiinsiemecanecontrollorispettoambientenaturale
L'escursionismo con il cane è un'attività gratificante che ti permette di trascorrere del tempo all'aria aperta e di goderti la natura insieme al tuo fedele amico a quattro zampe. Tuttavia, è importante prendere alcune precauzioni per garantire la sicurezza e il benessere di te e del tuo cane durante le escursioni. Ecco alcuni suggerimenti da considerare:
  1. Scelta del percorso: Scegli percorsi escursionistici adatti alle capacità fisiche del tuo cane. Considera la sua taglia, età, condizione fisica e livello di addestramento. Inizia con percorsi più facili e gradualmente passa a quelli più impegnativi se il tuo cane mostra interesse e si adatta bene.
  2. Controllo e addestramento: Assicurati che il tuo cane risponda a comandi di base come "seduto", "rimani" e "venire". Inoltre, utilizza una guinzaglio resistente e affidabile per mantenere il controllo del tuo cane durante l'escursione, soprattutto in aree con altri escursionisti o fauna selvatica.
  3. Verifica le regole del parco o della zona escursionistica: Prima di intraprendere un'escursione, informarti sulle regole del parco o della zona in cui intendi andare. Alcuni luoghi possono richiedere che i cani siano tenuti al guinzaglio, mentre altri possono consentire il libero vagare. Rispetta le regole e le norme del luogo che visiti.
  4. Acqua e cibo: Assicurati di portare con te acqua fresca sufficiente per te e per il tuo cane durante l'escursione. Considera anche di portare qualche spuntino per il tuo cane, soprattutto se prevedi di fare un'escursione di lunga durata. Fai delle pause regolari per far bere e alimentare il tuo cane.
  5. Pronto soccorso per animali: Porta con te una piccola trousse di pronto soccorso per animali che includa articoli come bende, disinfettante, pinzette e medicinali per animali. In caso di piccoli incidenti o ferite, sarai pronto a fornire le cure necessarie al tuo cane.
  6. Protezione dalle pulci e zecche: Assicurati che il tuo cane sia protetto dalle pulci e dalle zecche applicando un trattamento antiparassitario prima dell'escursione. Controlla regolarmente il pelo del tuo cane durante e dopo l'escursione per individuare eventuali parassiti.
  7. Riposo e ombra: Durante l'escursione, fai delle pause regolari per far riposare il tuo cane, soprattutto se il percorso è impegnativo o se le temperature sono elevate. Cerca ombra o aree fresche dove il tuo cane può rilassarsi e rinfrescarsi.
  8. Considera le condizioni atmosferiche: Controlla le previsioni del tempo prima di intraprendere un'escursione. Evita di fare escursioni in condizioni meteorologiche estreme come caldo eccessivo, freddo intenso o tempeste. Assicurati che il tuo cane sia adeguatamente protetto dal caldo o dal freddo con abbigliamento appropriato, se necessario.
  9. Rispetto per la natura: Mantieni il tuo cane sotto controllo e rispetta l'ambiente naturale in cui ti trovi. Non lasciare il tuo cane libero di disturbare la fauna selvatica o di danneggiare la flora locale. Raccogli le feci del tuo cane e rispetta le regole di pulizia dell'area.
  10. Valutazione delle capacità del tuo cane: Considera le capacità e i limiti del tuo cane durante l'escursione. Osserva il suo comportamento e i segnali di stanchezza o disagio. Se il tuo cane mostra segni di affaticamento, ferite o disagio, interrompi l'escursione e fornisci le cure necessarie.
L'escursionismo con il cane può creare ricordi meravigliosi e rafforzare il legame tra te e il tuo amico a quattro zampe. Assicurati di pianificare e prepararti adeguatamente per garantire un'esperienza piacevole e sicura per entrambi. Ricorda di rispettare l'ambiente e di seguire le regole locali. Goditi le meraviglie della natura insieme al tuo cane!


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti