I combattimenti

Vai ai contenuti

I combattimenti

i pelosi della bassa
Pubblicato in La legge · Venerdì 23 Giu 2023 ·  1:15
Tags: Icombattimentilegge.
In Italia, i combattimenti tra cani sono considerati atti di crudeltà verso gli animali e sono severamente vietati dalla legge. La legge italiana prevede disposizioni specifiche per la protezione degli animali e punisce coloro che organizzano, partecipano o favoriscono combattimenti tra cani.
Il reato di combattimenti tra animali è disciplinato dall'articolo 544-bis del Codice Penale italiano. Secondo questa disposizione, chiunque organizza, promuove, partecipa o assiste a combattimenti tra animali, compresi i combattimenti tra cani, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con una multa da 10.000 a 30.000 euro.
Inoltre, la legge italiana prevede anche sanzioni amministrative per chiunque detenga, commercializzi o pubblicizzi animali destinati ai combattimenti, inclusi cani addestrati per tale scopo. Queste sanzioni possono comportare multe significative e il sequestro degli animali coinvolti.
È importante sottolineare che i combattimenti tra cani sono atti di crudeltà e maltrattamento nei confronti degli animali. La legge italiana mira a proteggere il benessere e la dignità degli animali e punisce severamente coloro che si dedicano a tali pratiche illegali.
Se si ha conoscenza di attività di combattimenti tra cani o sospetti di maltrattamento degli animali, è importante segnalarlo alle autorità competenti, come le Forze dell'Ordine o le associazioni per la protezione degli animali, in modo che possano essere intraprese le necessarie azioni legali e di salvaguardia degli animali coinvolti.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti