Il comando "lascia"

Vai ai contenuti

Il comando "lascia"

i pelosi della bassa
Pubblicato in Addestramento · Giovedì 06 Lug 2023 ·  2:15
Tags: comandolasciausarelaforzatirareoggettoboccadelcane
Insegnare al tuo cane il comando "lascia" è fondamentale per la sua sicurezza e il tuo controllo durante le passeggiate o le interazioni con oggetti potenzialmente pericolosi. Ecco alcuni passi che puoi seguire per insegnare al tuo cane il comando "lascia":
  1. Preparazione: Trova un ambiente tranquillo e privo di distrazioni per l'addestramento. Assicurati di avere dei premi o delle ricompense che il tuo cane gradisce particolarmente, come piccoli pezzi di cibo o crocchette.
  2. Mostra l'oggetto: Inizia tenendo un oggetto sicuro e interessante per il tuo cane, come un giocattolo o un oggetto masticabile. Consentigli di annusarlo e mostrare interesse.
  3. Pronuncia il comando "lascia": Mentre mostri l'oggetto al tuo cane, pronuncia chiaramente il comando "lascia" o "lascia stare". Assicurati di utilizzare una voce calma e decisa.
  4. Offri un premio alternativo: Mentre pronunci il comando "lascia", mostra al tuo cane un premio o una ricompensa più invitante. Questo può essere un pezzo di cibo o un altro giocattolo che il cane gradisce di più.
  5. Aspetta il rilascio: Il tuo cane potrebbe inizialmente resistere a lasciare l'oggetto. In questo caso, non tirare o strappare l'oggetto dalle sue fauci. Invece, aspetta pazientemente che il cane lo rilasci volontariamente.
  6. Riconoscimento e premio: Non appena il tuo cane rilascia l'oggetto, riconoscilo immediatamente con elogi entusiasti come "bravo!" o "lascia buon cane". Successivamente, premialo con il premio che hai mostrato in precedenza. Questo rinforzo positivo aiuterà il cane a comprendere che il comando "lascia" porta a una ricompensa.
  7. Ripeti e rinforza: Ripeti l'intero processo più volte, offrendo l'oggetto, pronunciando il comando "lascia" e premiando il cane quando rilascia. Con la pratica costante, il tuo cane assocerà sempre di più il comando con l'azione di lasciare l'oggetto.
  8. Generalizza il comando: Una volta che il tuo cane ha imparato a rispondere al comando "lascia" in un ambiente tranquillo, inizia a praticare in luoghi diversi e con oggetti diversi. Questo aiuterà il cane a generalizzare il comando e ad eseguirlo anche in situazioni più stimolanti o con oggetti più interessanti.
Ricorda di essere paziente e coerente durante l'addestramento. Ogni cane impara a un ritmo diverso, quindi sii costante e persistente. Evita di urlare, punire o imporre forzatamente il comando "lascia", poiché potrebbe causare ansia o resistenza nel tuo cane. Mantieni l'addestramento positivo e gratificante per favorire una buona comprensione e cooperazione da parte del tuo cane.
Insegnare al tuo cane il comando "lascia" richiede tempo e impegno, ma è una competenza fondamentale che garantirà la sua sicurezza e la tua tranquillità nelle situazioni quotidiane.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti