Il comando "resta"

Vai ai contenuti

Il comando "resta"

i pelosi della bassa
Pubblicato in Addestramento · Venerdì 07 Lug 2023 ·  2:30
Tags: comandorestasicurezzacanerispettoistruzioni
Insegnare al tuo cane il comando "resta" è un aspetto importante dell'addestramento di base. Questo comando può garantire la sicurezza del tuo cane e il suo rispetto delle tue istruzioni. Ecco alcuni consigli su come insegnare il comando "resta" al tuo cane:
  1. Inizia con il comando "seduto": Prima di insegnare il comando "resta", assicurati che il tuo cane abbia imparato il comando "seduto" in modo affidabile. Questo comando fornisce una base solida per il comando "resta".
  2. Utilizza una posizione stabile: Una volta che il tuo cane è seduto, mettiti in una posizione stabile di fronte a lui. Puoi tenere una mano aperta, con il palmo rivolto verso il cane, come segnale visivo per indicargli di restare fermo.
  3. Dì il comando "resta" con fermezza: Mentre il tuo cane è seduto, pronuncia chiaramente il comando "resta". Assicurati di utilizzare un tono di voce deciso e coerente per trasmettere al tuo cane l'importanza del comando.
  4. Rimani vicino al tuo cane: All'inizio, rimani vicino al tuo cane per fornire sostegno visivo e fisico. Se il tuo cane inizia a muoversi, usa la mano per bloccarlo delicatamente e ripeti il comando "resta".
  5. Premia il comportamento desiderato: Ogni volta che il tuo cane rimane fermo dopo aver dato il comando "resta", elogialo immediatamente e offrigli una ricompensa come un piccolo premio o una carezza. La ricompensa positiva rinforzerà l'associazione positiva con il comando "resta".
  6. Aumenta gradualmente la distanza e il tempo: Una volta che il tuo cane ha imparato a restare fermo per brevi periodi, inizia ad allontanarti lentamente da lui. Inizia con pochi passi e poi gradualmente aumenta la distanza. Assicurati di continuare a pronunciare il comando "resta" mentre ti allontani.
  7. Aggiungi la parola di rilascio: Quando sei pronto a far uscire il tuo cane dal comando "resta", aggiungi una parola di rilascio come "ok" o "libero". Questa parola indica al tuo cane che ora può muoversi liberamente.
  8. Ripeti e pratica: Ripeti l'esercizio del comando "resta" in diverse situazioni e in luoghi diversi per generalizzare il comando. Pratica regolarmente per mantenere solide le abilità del tuo cane.
  9. Sii paziente e coerente: Ricorda che ogni cane ha il proprio ritmo di apprendimento. Sii paziente e coerente nell'insegnamento del comando "resta". Offri al tuo cane un ambiente di apprendimento positivo e rinforza sempre i comportamenti desiderati.
L'insegnamento del comando "resta" richiede tempo e pratica costante. Mantieni le sessioni di addestramento brevi, divertenti e positive per il tuo cane. Se incontri difficoltà nell'insegnamento del comando "resta", considera di consultare un addestratore professionista che ti fornirà ulteriori consigli e supporto.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti