Le malattie rare

Vai ai contenuti

Le malattie rare

i pelosi della bassa
Pubblicato in Informazioni · Venerdì 14 Lug 2023 ·  2:00
Tags: malattierarecaneveterinario
Mentre esistono molte malattie comuni che possono colpire i cani, esistono anche alcune malattie più rare che possono manifestarsi. Ecco un elenco di alcune delle malattie più rare che possono colpire i cani:
  1. Sindrome di Addison: La sindrome di Addison è una malattia endocrina rara che colpisce le ghiandole surrenali, causando una produzione insufficiente di cortisolo e aldosterone. I sintomi includono affaticamento, debolezza, perdita di appetito, vomito e diarrea.
  2. Mielopatia degenerativa: La mielopatia degenerativa è una malattia neurologica progressiva che colpisce il midollo spinale dei cani. Si manifesta con difficoltà di movimento, debolezza degli arti posteriori e perdita di equilibrio. La causa esatta della malattia è sconosciuta.
  3. Sindrome di Wobbler: La sindrome di Wobbler, o malattia del disco cervicale, è una condizione in cui ci sono anomalie nello sviluppo o nel deterioramento delle vertebre cervicali, causando compressione sul midollo spinale. I sintomi includono difficoltà a camminare, debolezza degli arti e perdita di equilibrio.
  4. Megaesofago: Il megaesofago è una condizione in cui l'esofago del cane è dilatato e non funziona correttamente. Ciò può portare a problemi di deglutizione e diarrea. I sintomi includono rigurgito, perdita di peso e mancanza di appetito.
  5. Dermatomiosite: La dermatomiosite è una malattia autoimmune che colpisce la pelle e i muscoli del cane. Si manifesta con infiammazione, ulcere cutanee, debolezza muscolare e perdita di peso. La causa esatta della malattia è sconosciuta.
  6. Porfiria: La porfiria è un gruppo di malattie genetiche rare che coinvolgono il metabolismo dei porfirinogeni, che sono sostanze coinvolte nella produzione dell'emoglobina. I sintomi possono variare a seconda del tipo di porfiria, ma possono includere problemi cutanei, dolore addominale, debolezza muscolare e problemi neurologici.
È importante tenere presente che queste malattie sono rare e possono richiedere una diagnosi e un trattamento specifici da parte del veterinario. Se sospetti che il tuo cane possa essere affetto da una malattia rara, è consigliabile consultare il veterinario per una valutazione accurata. Il veterinario sarà in grado di condurre test appropriati e fornire indicazioni per il trattamento o la gestione della malattia specifica.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti