Sha-Khyi

Vai ai contenuti

Sha-Khyi

i pelosi della bassa
Pubblicato in Le razze · Martedì 04 Lug 2023 ·  2:00
Tags: ShaKhyitemperamentocalmoequilibratoriservato.
Lo Sha-Khyi, noto anche come Tibetan Mastiff o Mastino Tibetano, è una razza di cane di origine tibetana. Questi cani sono conosciuti per la loro imponenza, il loro aspetto maestoso e la loro natura protettiva. Sono cani di taglia grande, noti per la loro forza e resistenza.
Origini e storia: Lo Sha-Khyi ha una lunga storia che risale a migliaia di anni. Originariamente allevato dai monaci tibetani, era utilizzato come cane da guardia per proteggere i monasteri e le proprietà dalle minacce esterne. La razza è stata preservata attraverso i secoli grazie all'isolamento geografico delle regioni montuose del Tibet.
Caratteristiche fisiche: Lo Sha-Khyi è un cane di taglia grande e possiede un corpo muscoloso e solido. Ha una testa imponente, con un muso largo e un'espressione maestosa. Gli occhi sono di media grandezza, di solito di colore marrone scuro. Le orecchie sono di forma triangolare e pendenti. Il mantello è folto, spesso e resistente alle intemperie, con una varietà di colori tra cui nero, marrone, grigio e crema.
Temperamento e personalità: Lo Sha-Khyi è noto per il suo temperamento calmo, equilibrato e riservato. Sono cani molto territoriali e protettivi nei confronti della loro famiglia e della proprietà. Sono generalmente distanti con gli estranei, ma affettuosi e leali con i loro proprietari. Possono essere indipendenti e testardi, quindi richiedono una guida ferma e coerente nell'addestramento.
Cura e attenzione: Lo Sha-Khyi richiede una buona dose di esercizio per mantenere la sua salute e il suo benessere. Lunghe passeggiate, giochi interattivi e sessioni di addestramento sono essenziali per soddisfare il suo bisogno di movimento e stimolazione mentale. Il mantello richiede una spazzolatura regolare per rimuovere i peli morti e prevenire i nodi. La razza può essere soggetta a problemi di salute come la displasia dell'anca, l'entropion (inversione delle palpebre) e le malattie legate al calore, quindi è importante una supervisione veterinaria regolare.
In conclusione, lo Sha-Khyi è un cane maestoso, protettivo e leale. Sono cani che richiedono una gestione responsabile e un'adeguata socializzazione sin da cuccioli. Con il giusto addestramento e cura, possono essere compagni meravigliosi e guardiani affidabili per la loro famiglia.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti