Soccorso
Il nuovo Codice della Strada introduce l'obbligo per chiunque di fermarsi e soccorrere un animale ferito in un incidente stradale. Chi non lo fa è punito con sanzione amministrativa.
Chi assiste o è coinvolto in un incidente stradale provocante danni ad animali, che siano di proprietà o meno deve, in assenza di un numero di pronto soccorso specifico e pubblico per animali feriti, contattare il Servizio Veterinario della ASL di competenza territoriale al fine di assicurarne un tempestivo intervento di soccorso. Di fronte a un'omissione di soccorso, è opportuno coinvolgere anche le Forze di polizia (Polizia Stradale e Polizia di Stato 113, Corpo Forestale numero telefonico nazionale 1515, Carabinieri 112, Guardia di Finanza 117, Polizie Locali/Municipali/Provinciali chiamando il centralino di Comune o Provincia) e raccogliere il numero più elevato possibile di prove come, per esempio, numero di targa dell'autovettura, effettuare la registrazione di filmati, scattare fotografie o raccogliere testimonianze scritte di persone che hanno assistito al fatto, da presentare alle Forze dell'ordine.
Non sono presenti ancora recensioni.